Showing posts with label mirko aretini. Show all posts
Showing posts with label mirko aretini. Show all posts

12 November 2013

XVII BIENNALE DI PENNE a cura di Antonio Zimarino, Penne, Italia / 2013

Ecco alcuni documenti fotografici della XVII Biennale di Penne (Pescara), 2013.

Ph. Fabrizio Sacchetti




XVII Biennale d'Arte Città di Penne
9 Novembre – 19 Novembre 2013

L'Arte Contemporanea è per sua stessa condizione e struttura un interrogativo. La sua complessità di linguaggi e rimandi è lì per ricordarci di praticare l'alterità del pensiero nel nostro tempo omologato. La rassegna Unexpected stories – between places and walls presenta una selezione complessa e significativa delle declinazioni della video arte contemporanea: analitica, documentaristica, narrativa, onirica, simbolica, iconica, performativa, analogica e digitale.
L’internazionalità delle proposte, ci guida attraverso le tendenze, le idee e gli approcci di culture ed esperienze molto diverse da quella italiana, per altro ottimamente testimoniata nella rassegna. La reticolarità è stato il criterio che ha guidato il percorso di costruzione critica della Biennale, intesa come scambio costruttivo con realtà ed esperienze curatoriali ed espositive nazionali e internazionali, condivisione dei temi del progetto, costruzione collettiva di significati, strategie, allestimenti, soluzioni.

Avremo quindi la possibilità di osservare sensibilità e sguardi diversi dal nostro, testimonianze di diverse mentalità, idee, linguaggi, contesti attraverso cui fare un'esperienza densa e profonda della creatività contemporanea. L'approccio curatoriale aperto aggiunge un nodo alla riflessione sulla pluralità tipica della visione contemporanea che verrà svelata non solo attraverso la ricerca dei video d'arte legati progettualmente all'idea di restituzione – rinascita – svelamento – recupero – attenzione al particolare, ma anche attraverso la proiezione di immagini video della città e dei suoi monumenti significativi, realizzati durante un'apposita campagna di riprese aeree con droni dotati di telecamere ad alta definizione. Il fine è quello di mostrare l'intima, nascosta bellezza propria alla/alle città e alle sue possibili relazioni.

Gli artisti
Mirko Aretini,  Flavia Bigi, Silvia Camporesi, Paolo Dell’Elce, Pier Giorgio De Pinto, Ryan Spring Dooley, Franco Fiorillo, Hrvoje Hirsl, Franco Losvizzero, Serena Porrati, Massimo Vitangeli

Ivan Argote, Alban Muja, Laura Napier, Anne Percoco,  Jan Pfeiffer, Daniel Seiple, Philippe Van Wolputte

I luoghi della Biennale
San Giovanni Evangelista, Piazza Luca Da Penne, Museo d'Arte Moderna e Contemporanea (Mamec), Museo Archeologico.

Curatori
per Unexpected stories – between places and walls: Antonio Zimarino, con Mario Casanova, Ilaria Caravaglio, Rossella Iorio, Valeria Ronzitti.

Per Playscapes/Workscapes/Innerscapes. Appunti di viaggio al confine fra arte e urbanistica: Marco Antonini.










  
  
 
   


  








27 October 2013

MACT/CACT is pleased to inform about some few cultural events in November 2013; new openings and reminders…























A CORRUPT METHOD / UN METODO CORROTTO
Andrea Crociani

Until 30 November 2013

By appointment

Spazio 5B
Via Carlo Salvioni 5B, CH-6500 Bellinzona
Phone +41 (0)79 523 53 90









































FUORI! ARTISTI

33 artists celebrate the magazine SODOMA
curated by Maurizio Bongiovanni

Opening Wednesday 6 November 2013 at 6.30 p.m.
6 -10 November 2013, from 4.00 p.m. – 9.00 p.m.

Lecture by and with Arturo Schwarz
Saturday 9 November 2013 at 6.00 p.m.

Corrado Levi, Afterall, Paola Angelini, Elena Arzuffi, Enrico Boccioletti, Maurizio Bongiovanni, Jacopo Casadei, David Casini, Umberto Chiodi, Matteo Cremonesi, Vanni Cuoghi, Giovanni De Francesco, Pier Giorgio De Pinto, Matteo Fato, Gaia Fugazza, Nicola Gobetto, Pesce Kethe, L’orMa, Andrea La Rocca, Yari Miele, Gianni Moretti, Giovanni Manunta Pastorello, Alice Pedroletti, Marco Pezzotta, Gabriele Picco, Sergio Recanati, Jacopo Rinaldi, Laura Santamaria, Alessandro Sau, Stefano Serusi, Valter Luca Signorile, Gian Maria Tosetti, Virginia Zanetti

Fondazione Sandro Penna
Via S. Chiara 1, I-10123 Torino
For further information: Maurizio Bongiovanni info@mauriziobongiovanni.com, Enzo Cucco e.cucco@alice.it





Works by Fabrizio Sacchetti and Richard Sawdon Smith



















THE SOLITARY BODY: SELF-PORTRAITURE IN CONTEMPORARY PHOTOGRAPHY.

Mirko Aretini, Juha Arvid Helminen, Fiorenza Bassetti, Hicham Benohoud, Stefania Beretta, Edo Bertoglio, David Colin Onze, John Coplans, Pier Giorgio De Pinto, Daniele De Vitis, Uri Gershuni, Aneta Grzeszykowska & Jan Smaga, Elke Krystufek, Jon Jacobsen, Andrea La Rocca, Urs Lüthi, Bjørn Melhus, Bruce Nauman, Paolo Ravalico Scerri, Dorothee von Rechenberg, Silvano Repetto, Mustafa Sabbagh, Fabrizio Sacchetti, Richard Sawdon Smith, Chiara Scarfò, Valter Luca Signorile, Alessandra Spranzi, Annelies Štrba, Eduardo Tachado, David Trullo, Marco Villani, Natale Zoppis


Until 10 November 2013 / Fri-Sat-Sun_2.00-6.00 p.m.





Valter Luca Signorile, Il velo #2, video, 2012





















Valter Luca Signorile takes part in The Others, the innovative international exhibition project dedicated to the emerging contemporary art, Turin.

8-10 November 2013








































XVII Contemporary Art Review – Penne Biennial

UNEXPECTED STORIES. Between places and walls.
Curated by Antonio Zimarino with Mario Casanova, Ilaria Caravaglio, Rosella Iorio, Valeria Ronzitti

Video installations by
Mirko Aretini, Flavia Bigi, Silvia Camporesi, Paolo Dell’Elce, Pier Giorgio De Pinto, Ryan Spring Dooley, Franco Fiorillo, Hrvoje Hirsl, Franco Losvizzero, Serena Porrati, Massimo Vitangeli



PLAYSCAPES/WORKSCAPES/INNERSCAPES. Travel notes on the boundary between art and town-planning.
Videoscreening curated by Marco Antonini (NY)

Ivan Argote, Alban Muja, Laura Napier, Anne Percoco, Jan Pfeiffer, Daniel Seiple, Philippe Van Wolputte

I-Penne (PE)
9 – 19 November 2013


Pier Giorgio De Pinto, Digital fingerpaint, video, 2013, © PRO LITTERIS / Zürich